Read more

Scuola in chiaro

I nuovi strumenti creati dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR)….   Finalmente il Ministero mette a disposizione di tutti i cittadini, uno strumento web che ci permette di valutare il servizio offerto dalla scuola. Tale risorsa ci permette di confrontare il livello della scuola che si è scelta rispetto ad altri istituti distinguendoli […]

Read more

Shell Eco Marathon

Un esperienza unica d’eccellenza e di elevata tecnologia. Pur trattandosi di un progetto che vive grazie alle sponsorizzazioni  esterne alla scuola, anche il Comitato Genitori sostiene la Shell Eco Marathon, il progetto che vede i nostri giovani studenti correre in pista con una vettura da loro progettata e costruita allo scopo di percorrere il maggior numero […]

Read more

Robocup

Robocup, esperienza e bravura in crescita… Nel corso dell’anno scolastico 2008-2009, la prima esperienza a Torino come partecipanti, poi nel 2009-2010, il Rossi scende in campo da protagonista organizzando la competizione a Vicenza, si distingue per l’ospitalità offerta agli istituti superiori giunti da tutta Italia e primeggia per i risultati ottenuti.

Read more

Sicurezza a scuola

La sicurezza prima di tutto. E’ dovere della scuola ma anche nostro farcene caricoQuando a fine novembre 2010 si è insediato il nuovo Consiglio di Istituto, dopo anni di tentativi andati a vuoto, un nuovo gruppo di Consiglieri che rappresentano genitori e docenti, ha ottenuto per maggioranza che entro l’infrastruttura scolastica non sia più ammesso […]

Read more

Trofeo “Livio Bernes”

Giochi sportivi studenteschi di atletica In memoria del grande Preside Livio Bernes, ogni anno l’ITIS Rossi partecipa ai giochi sportivi studenteschi di Atletica. Quest’anno la manifestazione si è tenuta il 14 aprile 2011 presso il campo sportivo  scolastico “G. Perraro”, Via Rosmini, 8 a Vicenza TrofeoBernes2010.pdf

Read more

Mercatino libri usati

Cambiano le regole………. ed il mercatino si deve fermare Purtroppo quest’anno non potremo offrire alle famiglie l’opportunità di scambiare i testi scolastici fra studenti, perché le nuove regole sull’adozione dei nuovi libri di testo in formato misto (cartaceo e digitale) costringeranno le famiglie a dotarsi dei nuovi testi. “Testi misti 2012-2013 per leggere la Circolare Ministeriale […]